SOSTENIBILITÀ

Un grappolo di uva Pinot Nero che vene baciato dal sole

Al centro del progetto di Castello di Cigognola ci sono l’uomo e i suoi valori, incaricati di tutelare l’ambiente e i diritti delle persone coinvolte nella filiera. Obiettivo che si traduce in diversi ambiti, a partire dal rispetto per le piante e la biodiversità in vigna.

Dettaglio ravvicinato di un grappolo di uva pieno e maturo

La gestione dei vigneti combina viticoltura di precisione e regime biologico, intervenendo il minimo possibile e solo dove necessario. Anche nella vinificazione si è ridotto al minimo l’utilizzo di altre sostanze nell’uva, con l’obiettivo futuro di eliminarle totalmente.

L’impegno per la sostenibilità si estende anche al confezionamento e alla distribuzione, con packaging in materiali riciclati e riciclabili e bottiglie in vetro leggero per minimizzare le emissioni di CO2.

Dettaglio della raccolta a mano di un grappolo di uva matura
Dettaglio di un tralcio di vigneto rigoglioso
Immagine di un vigneto rigoglioso e di un uomo che raccoglie i grappoli d'uva

Sono scelte che nascono in una realtà imprenditoriale snella che incentiva la ricerca scientifica e la condivisione di conoscenze, esperienze e nuove frontiere del sapere, attraverso uno scambio generazionale tra consulenti esterni esperti e giovani professionisti.

Dettaglio ravvicinato di una vite